Seminar online with Alessia Messuti, Stefano Merante, Tom Wambeke (ITCILO).
The International Training Center (ITCILO) is the agency of the International Labor Organization (ILO) which is dedicated to pursuing learning and training in order to achieve goal 8 of sustainable development: "Promote inclusive economic growth, sustained and sustainable, full and productive employment and decent work for all".
What are the Centre's strategies and actions to deliver learning, knowledge sharing and institutional capacity-building programs for governments, workers' and employers' organizations? How does ITCILO succeed in its goal of being a multicultural hub for learning, where development meets all forms of knowledge in the world of work?
Estimated total reach or number of participants: 70
- vocational education | vocational training
- lunedì 9 maggio 2022, 08:30 - 17:30 (CEST)
- Soltanto online
- Evento esterno
- Country
- Italy
- Type of event/activity
- Workshop or seminar / online workshop or seminar
- Main audience
- Professional organisations or social partners
- Type of organisation
- Adult learning school/provider
Informazioni pratiche
- Quando
- lunedì 9 maggio 2022, 08:30 - 17:30 (CEST)
- Dove
- Soltanto online
- Chi dovrebbe partecipare
- Professional organisations or social partners
- Lingue
- Italian
- Organizzatori
- Fondazione ENGIM
- Sito web
- Fondazione ENGIM
Descrizione

L'innovazione nell'apprendimento: le esperienze dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nella formazione professionale
Il Centro Internazionale di Formazione (ITCILO) è l’agenzia dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) fondato nel 1964 con la missione di realizzare il lavoro dignitoso per tutti, senza distinzione di genere e di razza.
Il Centro Internazionale di Formazione si dedica a perseguire l’apprendimento e la formazione al fine di raggiungere l’obiettivo 8 di sviluppo sostenibile: “Promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti”.
Quali sono le strategie e le azioni del Centro per offrire apprendimento, condivisione delle conoscenze e programmi istituzionali di potenziamento delle capacità per governi, organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro e partner per lo sviluppo? Come riesce l’ITCILO nel suo obiettivo di essere hub multiculturale per l’apprendimento, dove lo sviluppo si incontra con tutte le forme di conoscenza nel mondo del lavoro?
Interverranno Alessia Messuti, Stefano Merante e Tom Wambeke di ITCILO.